CICOGNARA Leopoldo; GAMBA, Bartolomeo. Omaggio delle Province Venete alla Maestà di Carolina Augusta Imperatrice d'Austria. Venezia, Tipografia di Alvisopoli, 1818.

In Folio, 18 cc.nn. e 17 tavole f.t. incise in rame raffiguranti opere di Canova, Hayez, De Min, Borsato ecc. Edizione tirata in soli 602 esemplari di cui 500, come la nostra in carta reale velina. Legatura coeva in mezza pelle con qualche difetto.

 

Questo libro fu una singolare e geniale iniziativa di Leopoldo Cicognara. Per le nozze dell'Imperatore Francesco I con Carolina Augusta di Baviera il governo asburgico impose un pesante tributo alle province venete. Cicognara riuscì a tramutare il tributo in denaro in un omaggio di opere d'arte dei più noti artisti veneti. Il suo collaudato sodalizio con Canova fu fondamentale perché in primo luogo riuscì a farsi dare la statua della Musa Polimnia che aveva ammirato nello studio dell'artista e poi con una spesa di 10.000 zecchini, cifra di molto inferiore a quella richiesta dal governo asburgico, riuscì ad organizzare una raccolta di opere da donare che, prima di spedire a Vienna, presentò nelle nuove sale dell'Accademia organizzando una bellissima mostra in cui le metteva a confronto con i grandi maestri del passato. Fu un grandissimo successo. L'aiuto canoviano fu fondamentale. Senza la sua supervisione e il suo carisma l'operazione sarebbe stata di difficile realizzazione.

€ 1800
Copyright Orsini arte e libri - Cookie Policy - Privacy Policy - Web Developement Obdo - graphic and web