-
Opere
Tommaso Minardi
Torquato Tasso medita la figura della bellezza (Armida), 1823Acquerello, matita e biacca su carta preparata250x360 mmMinardi immagina il poeta assorto nei suoi pensieri alla luce del tramonto, e vicino a lui, con evidente intento simbolico, la lira, il serto d’alloro la tromba della Fama e...Minardi immagina il poeta assorto nei suoi pensieri alla luce del tramonto, e vicino a lui, con evidente intento simbolico, la lira, il serto d’alloro la tromba della Fama e il rotolo di pergamena. La Bellezza, lievemente arretrata, appare improvvisa, a piedi nudi, con la veste scompigliata dal vento; sullo sfondo si scorgono le vestigia di una città.
Nelle collezioni del Metropolitan Museum di New York (n. 1992.335) si conserva un foglio di medesimo soggetto firmato, datato e collocato “Roma 1823” con un’iscrizione sul passepartout che recita: “Quanto si mostra men tanto è più bella” e “Torquato, conceputa per descrivere Armida l’imagine della bellezza / si raccoglie in se stesso quasi temendone gl’incantesimi”.
Provenance
Ceprano, eredi del pittore Nicola ConsoniLiterature
A. Scarlini, in Disegni di Tommaso Minardi (1787-1871), catalogo della mostra a cura di S. Susinno, M.A. Scarpati, Roma 1982, pp. 216-217.20di 23
Iscriviti alla newsletter di Orsini arte e libri
* campi obbligatori
Tratteremo i dati personali che hai fornito in conformità con la nostra informativa sulla privacy (che trovi linkata nel footer). Puoi annullare l'iscrizione o modificare le tue preferenze in qualsiasi momento cliccando sul link presente nelle nostre email.