-
Opere
Francesco Hayez
Composizione realizzata da un amatore alla fine del XIX secolo contenente un piccolo autoritratto e 7 carte de visite raffiguranti il pittore in varie pose, autoritratto, 1881Matita e carboncino su carta di recupero130x139 mmIscrizioni: “19 marzo 1869” in alto a sinistra; “Hayez / autoritratto” (apocrifa) in basso a sinistra.Further images
Il piccolo autoritratto rientra nella serie di fogli che l’artista veneziano eseguì per un uso privato durante gli ultimi anni della sua vita. Questa prova, particolarmente riuscita, è da porre...Il piccolo autoritratto rientra nella serie di fogli che l’artista veneziano eseguì per un uso privato durante gli ultimi anni della sua vita. Questa prova, particolarmente riuscita, è da porre in stretta correlazione con il suo ultimo autoritratto ad olio, quello realizzato all’età di novant’anni nel 1881 e conservato alla GAM di Milano. Le due opere sono quasi indistinguibili al confronto, se non, ovviamente, per tecnica e dimensioni, e per un’espressione più accigliata con cui l’artista ha voluto rappresentarsi nel disegno.
Autori delle Cartes de visite: Giulio RossiI (Milano, 1823-1884) (in basso al centro) Spagliardi e Silo (Milano, attivi tra il 1869 e il 1880) (prima della fila di sinistra, prima e seconda della fila di destra) Leonida Pagliano (Milano, attivo tra il 1860 e il 1890) (seconda e terza della fila di sinistra, terza della fila di destra, due recano la firma autografa di Hayez)Literature
Inedito
19di 23
Iscriviti alla newsletter di Orsini arte e libri
* campi obbligatori
Tratteremo i dati personali che hai fornito in conformità con la nostra informativa sulla privacy (che trovi linkata nel footer). Puoi annullare l'iscrizione o modificare le tue preferenze in qualsiasi momento cliccando sul link presente nelle nostre email.