-
Opere
Artista attivo nel primo decennio del XIX secolo
Ritratto di Antonio Canova, 1800Matita, pastello e gessetto bianco su carta preparata color nocciola220x175 mmSiglato "AC" a destraQuesto inedito ritratto di Antonio Canova fu verosimilmente eseguito dal vero a giudicare dai tratti rapidi ma controllatissimi con cui l’autore, non ancora identificato, ha tracciato il volto dello scultore....Questo inedito ritratto di Antonio Canova fu verosimilmente eseguito dal vero a giudicare dai tratti rapidi ma controllatissimi con cui l’autore, non ancora identificato, ha tracciato il volto dello scultore. Tra i ritratti noti di Canova, è certamente il più intimo: nessun orpello abbellisce l’effigie del ritrattato, che si concede all’occhio del suo ritrattista a collo scoperto e financo spettinato (i rari capelli argentei che tentano inutilmente di coprire la calvizie sono magistralmente tratteggiati con il gessetto). In altri ritratti che lo raffigurano calvo, come quello eseguito da Giuseppe Bossi (collezione privata), cronologicamente il più prossimo al nostro, Canova presenta comunque i lati della testa cinti da una corona di capelli impeccabilmente acconciata. Tra l’autore e il ritrattato, dunque, doveva esistere un rapporto di familiarità. Autore che dimostra una perizia tecnica non comune nell’uso simultaneo, sapiente e calibrato, di matita, pastello e gessetto e nella preparazione della carta che colora l’incarnato, nella resa intensa e magnetica dello sguardo, nella costruzione dell’espressione del ritrattato, assorta ma vivissima.14di 23
Iscriviti alla newsletter di Orsini arte e libri
* campi obbligatori
Tratteremo i dati personali che hai fornito in conformità con la nostra informativa sulla privacy (che trovi linkata nel footer). Puoi annullare l'iscrizione o modificare le tue preferenze in qualsiasi momento cliccando sul link presente nelle nostre email.