-
Opere
Matteo Bandello
Titi Romani: Egesippique Atheniensis amicorum historia: in latinu versa per F. Matheum Bandellum Castronovensem (...) (In fine) Mediolani in aedibus Gottardi Pon: (...) mense Decembri (1509).In 4°; 33 cc.nn. e 1 c. bianca. Con la bella marca di Gotardo da Ponte, una grande figura di carattere geografico astrologico e delle belle iniziali, il tutto inciso in legno. Legatura in pieno marocchino rosso firmata Lortic, con, ai piatti, una ricca decorazione in oro che imita le legature eseguite nel XV secolo per Jean Grolier.€ 14,000.00Further images
Prima opera pubblicata da Matteo Bandello. E’ la traduzione di una novella del Boccaccio, l’ottava della decima giornata. La prefazione al volume è di Girolamo Pigafetta, alla fine una lettera...Prima opera pubblicata da Matteo Bandello. E’ la traduzione di una novella del Boccaccio, l’ottava della decima giornata. La prefazione al volume è di Girolamo Pigafetta, alla fine una lettera di Leandro Alberti e un epilogo dell’editore. Libro della più grande rarità, solo 5 esemplari nelle biblioteche italiane. Non abbiamo trovato passaggi d’asta nel dopoguerra. Il nostro esemplare è quello inserito da Leone Olschki nel suo catalogo più famoso “Monumenta Typographica” del 1903 al numero 321. Magnifico esemplare.
Brunet I, 636; Passano p. 30; Kristeller n. 48; Sander 767; STC p. 69.
Literature
Brunet I 636, Passano pag. 30, Kristeller n. 48, Sander 767
6di 20
Iscriviti alla newsletter di Orsini arte e libri
* campi obbligatori
Tratteremo i dati personali che hai fornito in conformità con la nostra informativa sulla privacy (che trovi linkata nel footer). Puoi annullare l'iscrizione o modificare le tue preferenze in qualsiasi momento cliccando sul link presente nelle nostre email.