Orsini Arte e Libri
Skip to main content
  • Menu
  • chi siamo
  • Collezioni
  • opere vendute
  • Mostre
  • Cataloghi
  • Contatti
  • Viewing Room
Cart
0 items £
Checkout

Item added to cart

View cart & checkout
Continue shopping
Menu

Open a larger version of the following image in a popup: Luigi Sabatelli, Ritratto di Giuseppe Bezzuoli adolescente, 1840-1850
Open a larger version of the following image in a popup: Luigi Sabatelli, Ritratto di Giuseppe Bezzuoli adolescente, 1840-1850

Luigi Sabatelli

Ritratto di Giuseppe Bezzuoli adolescente, 1840-1850
Penna e inchiostro nero su carta
200x100 mm

Further images

  • (View a larger image of thumbnail 1 ) Thumbnail of additional image
  • (View a larger image of thumbnail 2 ) Thumbnail of additional image
Si tratta della prima immagine nota di Bezzuoli, ritratto da Luigi Sabatelli. Un commovente omaggio del maestro all’allievo, ancora adolescente, del quale però Sabatelli aveva già individuato il talento e...
Maggiori informazioni
Si tratta della prima immagine nota di Bezzuoli, ritratto da Luigi Sabatelli. Un commovente omaggio del maestro all’allievo, ancora adolescente, del quale però Sabatelli aveva già individuato il talento e lo aveva subito incoraggiato a perseverare negli studi all’Accademia di Belle Arti di Firenze.Qualcosa di più di un incoraggiamento suona infatti la scritta, vergata con lo stesso inchiostro con cui sono stati delineati i tratti del volto, posta ad epigrafe dell’immagine. Qui il giovane studente, già insignito dal lungimirante Sabatelli della qualifica di “Pittore” con P maiuscola, è chiamato “Bazzuoli” ma non si tratta di un refuso. Perché in realtà il padre dell’artista si chiamava Luigi Bazzuoli ed era un decoratore prospettico e fiorista. Solo dal 1822 Giuseppe cominciò a firmarsi “Bezzuoli”, perché si riteneva discendente di un’antica famiglia di questo nome. Questo foglio, insieme a un altro ritratto che Sabatelli fece a Bezzuoli, faceva inizialmente parte del Taccuino dei “Ritratti in disegno”, un prezioso album che rimase di proprietà degli eredi del pittore per oltre cento anni dopo la sua morte e venne rimaneggiato a più riprese. Oggi il taccuino è conservato nelle collezioni di grafica degli Uffizi.
Chiudi i dettagli

MOSTRE

Giuseppe Bezzuoli (1784-1855),. Un grande protagonista della pittura romantica. Firenze, Gallerie degli Uffizi, Museo della Moda e del Costume, 29 marzo – 5 giugno 2022.

Literature

F. Mazzocca, in Giuseppe Bezzuoli. L’immagine e il gusto di un protagonista del Romanticismo, a cura di F. Mazzocca ed E. Colle, Novara 2019; V. Gavioli, in Giuseppe Bezzuoli (1784-1855). Un grande protagonista della pittura romantica, catalogo della mostra a cura di V. Gavioli, E. Marconi, E. Spalletti, Firenze 2022, pp. 30 (fig.), 334-335.
Richiedi informazioni
%3Cdiv%20class%3D%22artist%22%3ELuigi%20Sabatelli%3C/div%3E%3Cdiv%20class%3D%22title_and_year%22%3E%3Cspan%20class%3D%22title_and_year_title%22%3ERitratto%20di%20Giuseppe%20Bezzuoli%20adolescente%3C/span%3E%2C%20%3Cspan%20class%3D%22title_and_year_year%22%3E1840-1850%3C/span%3E%3C/div%3E%3Cdiv%20class%3D%22medium%22%3EPenna%20e%20inchiostro%20nero%20su%20carta%3C/div%3E%3Cdiv%20class%3D%22dimensions%22%3E200x100%20mm%3C/div%3E
Condividi
  • Facebook
  • X
  • Pinterest
  • Tumblr
  • Email
Precedente
|
Successivo
3 
di  23

Iscriviti alla newsletter di Orsini arte e libri

Iscriviti

* campi obbligatori

Tratteremo i dati personali che hai fornito in conformità con la nostra informativa sulla privacy (che trovi linkata nel footer). Puoi annullare l'iscrizione o modificare le tue preferenze in qualsiasi momento cliccando sul link presente nelle nostre email.

Orsini arte e libri
via Cappuccio 18, 20123 Milano
+39 339 267 1566  info@orsiniartelibri.it 

logo aailogo alailogo ilablogo cinoa

Instagram, opens in a new tab.
Iscriviti alla newsletter
Manda una e-mail
Privacy Policy
Gestisci i cookles
copyright @ 2024 Orsini arte e libri
Sito creato da Artlogic

Gestione Cookies
Questo sito utilizza i cookie per renderlo più utile per te. Contattaci per saperne di più sulla nostra Cookie Policy

Gestisci i cookles
Accept

Cookie preferences

Check the boxes for the cookie categories you allow our site to use

Cookie options
Required for the website to function and cannot be disabled.
Improve your experience on the website by storing choices you make about how it should function.
Permettici di raccogliere dati di utilizzo anonimi per migliorare l'esperienza sul nostro sito web.
Permettici di identificare i nostri visitatori in modo da poter offrire marketing personalizzato e mirato.
Save preferences
Close

Iscriviti alla newsletter di Orsini arte e libri

Iscriviti

* campi obbligatori

Tratteremo i dati personali che hai fornito in conformità con la nostra informativa sulla privacy (che trovi linkata nel footer). Puoi annullare l'iscrizione o modificare le tue preferenze in qualsiasi momento cliccando sul link presente nelle nostre email.