Galileo Galilei
Questa è la seconda edizione italiana del Dialogo sopra i due massimi Sistemi del Mondo. Come luogo di stampa porta Firenze ma in effetti fu stampata a Napoli. Il conflitto latente tra Galileo e l’ambiente accademico toscano e pisano esplode con questa opera che tratta del galleggiamento dei corpi. La posizione aristotelica, peripatetica e metafisica degli antagonisti, viene confutata riconducendo il principio di Archimede alla teoria generale della meccanica che segue la ragione attraverso leggi fisiche sperimentabili.
Cinti 168; Riccardi, II, 512.
Iscriviti alla newsletter di Orsini arte e libri
* campi obbligatori
Tratteremo i dati personali che hai fornito in conformità con la nostra informativa sulla privacy (che trovi linkata nel footer). Puoi annullare l'iscrizione o modificare le tue preferenze in qualsiasi momento cliccando sul link presente nelle nostre email.