Heinrich Barth
Bellissimo esemplare, a parte lievi bruniture, nella legatura editoriale in tutta tela blu con i titoli in oro al dorso e le bordure impresse a secco ai piatti (minimi segni di usura). Edizione originale con il primo volume, come consuetudine, con la dicitura “zweiter unveränderter Abdruck” (seconda impressione invariata) sul frontespizio.
Questa opera raccoglie il resoconto riccamente illustrato della memorabile spedizione attraverso l’Africa centrale che l’esploratore tedesco Heinrich Barth (1821-1865) compì dal 1849 al 1855. Partendo da Tripoli, attraverso deserti, montagne e giungle, Barth esplorò le zone attigue al lago Ciad e al fiume Niger, prima di arrivare a Timbuctu, dove rimase per 7 mesi. Durante la spedizione Barth perse entrambi i suoi compagni di avventura, gli esploratori Richardson e Overweg. Lungo il viaggio per fare ritorno a Tripoli incontrò Eduardo Vogel, che era stato inviato alla sua ricerca quando già in Germania lo si credeva morto. Il suo rapporto reca lunghe digressioni e abbondanti informazioni sulle lingue, sui costumi, sulle istituzioni politiche e sulla religione dei popoli che incontrò sul suo cammino, e ancora oggi, secondo il National Geographic, la sua opera è considerata una preziosa fonte per la storia dell’Africa settentrionale e centrale.
Literature
Ibrahim-Hilmy I, 54; Kainbacher 30, 2; Gay 207; Henze I, 182; Paulitschke, Erforschung, 131; Thieme-Becker III, 449 (per Bernatz)
Iscriviti alla newsletter di Orsini arte e libri
* campi obbligatori
Tratteremo i dati personali che hai fornito in conformità con la nostra informativa sulla privacy (che trovi linkata nel footer). Puoi annullare l'iscrizione o modificare le tue preferenze in qualsiasi momento cliccando sul link presente nelle nostre email.