Comte Joseph d’Estourmel
D’Estourmel viaggiò in Oriente dal giugno 1832 al settembre 1833 attraversando la Grecia, l’Asia Minore, la Siria e l’Egitto. Le litografie presenti nell’opera sono tratte da disegni dell’autore e raffigurano le vedute dei luoghi più suggestivi visitati durante il viaggio: Corfù, Rodi, Naxos, il Libano, la Palestina, Il Cairo, Luxor, Suez e anche l’Italia e Malta. Suo compagno di viaggio fu il pittore svizzero Wolfensberger, anch’egli impegnato a realizzare molti disegni utilizzati in seguito per illustrare opere sul Mediterraneo e sul Levante. Insieme, come documentato nelle pagine dell’opera, incontrarono molti viaggiatori appartenenti a quel mondo intellettuale e avventuroso che aveva trasferito il Grand Tour dall’Italia al Medio Oriente. Raro viaggio, profusamente illustrato.
Iscriviti alla newsletter di Orsini arte e libri
* campi obbligatori
Tratteremo i dati personali che hai fornito in conformità con la nostra informativa sulla privacy (che trovi linkata nel footer). Puoi annullare l'iscrizione o modificare le tue preferenze in qualsiasi momento cliccando sul link presente nelle nostre email.